La creazione del Personaggio è una fase FONDAMENTALE per la giocabilità in un GdR, vi preghiamo quindi di leggere attentamente questa sezione del sito. Un personaggio creato con un minimo di consapevolezza sulla realtà di gioco, sarà più coerente e divertente di un personaggio non contestualizzato. Seguite la guida e tutto verrà da sé molto facilmente. UoR tenta di riportare quanto più fedelmente possibile le regole del gioco MdT® (e ormai in piccola parte Vampire the Masquerade®), ma vogliamo ricordarvi che non è sempre facile applicare all'online un regolamento cartaceo, per cui faremo quanto possibile in merito. Avviso: per motivi ON game, si è passati dal vecchio al nuovo mondo di tenebra® con tutto ciò che questo comporta. La guida si suddividerà in "Creazione Personaggio Umano" e "Creazione Personaggio Vampiro", premettendo che le proposte dei pg vampiri verranno analizzate da Admin e Master che possono avvalersi della possibilità di respingere un background se non ritenuto idoneo al gdr. » Nome »» stabilite l'origine "etnica" del vostro pg (italiano o straniero insomma) e di conseguenza scegliete un nome adeguato. Sono valutati come nomi non consoni i nomi fantasy, nomi non propri di persona (non potete chiamarvi "Gabinetto", ecc), nickname di chat ("Tettona'85" o "Chicchettotuo", ecc...), nomi provenienti dalla letteratura gotica/dark (Dracula, Lestat, ecc.), nomi dai videogiochi e fumetti (Naruto, Blade, ecc), nomi propri dell'attore usato (Tom Cruise, ecc.) e derivati cinematografici (Tony Stark, ecc.). Sono ammessi solo ed esclusivamente nomi consoni all'ambientazione della Roma odierna. Si possono però usare "soprannomi" affibiati al pg, mettendo poi il dovuto nome reale del personaggio nelle generalità in scheda. *NEW* [ Il gioco è passato al new WoD®, quindi le statistiche cambiano! Ad adattarsi d'ora in avanti saranno i Vampiri del vecchio, come "sopravvissuti". Attenzione, no-Requiem! ] » Attributi »» alla registrazione del personaggio vi sarà richiesto di distribuire 28 punti negli attributi. Avete già di partenza 1 punto su ogni attributo [fisico sociale e mentale] e virtù (coraggio e coscienza), questi punti sono INCLUSI nel conteggio dei 28 totali. Vi faccio un esempio pratico di come potrei distribuire i punti nel fare un pg: Questo vi dovrebbe già essere di aiuto nel comprendere la possibile distribuzione dei valori. Non possiamo costringervi a scegliere le priorità che i Manuali invece impongono, poichè non è una cosa proponibile in questo sistema per una questione di programmazione, ma ricordate di distribuire almeno 5/6 punti (o più) su Coraggio e Coscienza, se non volete trovarvi poi molto svantaggiati, non pompate tutto solo sugli attributi! Riguardo l'utilità delle virtù c'è la sezione dedicata. Per le caratteristiche vi riporto un esempio, al fine di comprendere valore e corrispondenza:
» Abilità / Pregi / Difetti »» il Background e la scelta di Abilità, Pregi e Difetti, sono due cose che vanno di pari passo. Programmate la "spesa" che farete al vostro Pg secondo una scaletta che potete conservare in scheda con "questo è da prendere" là dove la corrispondente abilità ecc. è ancora da acquistare! Quindi: secondo il background che avete creato, scegliete le abilità i pregi ed i difetti più appropriati. Ecco i limiti:
Abilità: potete comunicare ai master (nell'apposito thread-forum o al master che vi accoglie) il posizionamento di n.12 pallini sulle abilità (metà per eccesso rispetto al cartaceo), il cui massimo a creazione è di 3 su un'unica abilità. Es. appena creato il pg non potrete mettere rissa 4, ma al massimo rissa 3. Finiti questi punti "liberi" potrete incrementare le abilità con i Punti Esperienza derivanti da freerole e quest.
» Punti Background »» avete 5 p.ti background da spendere (extra rispetto ai px inseriti in scheda ad iscrizione avvenuta). Come dice il nome, questi punti rispecchiano parte del background del personaggio, quindi come tali devono essere usati. Noi di UoR mettiamo a disposizione dei giocatori solo i seguenti Background: Alleati - Contatti - Fama - Generazione - Mentore - Risorse [da noi adattate per nostre esigenze di mercato]. Le altre razze hanno dei "Merits" che corrispondono un po' ai vecchi background qui citati, i razziati potranno fare diretta richiesta ai master. **vedi in fondo "creazione personaggio vampiro" per l'elenco dei punti background.
» Avatar »» dimensioni raccomandate 200 x 500 pixel. Con l'avatar si ha un'idea dell'aspetto e dello stile del personaggio. Se due o più giocatori usano gli stessi attori ecc. per il proprio prestavolto, si può benissimo giocare una somiglianza che può essere supportata dal DIFETTO "Scambio di Identità" (il quale porta gioco interessante). Se un avatar non è ritenuto consono al gdr, verrete "richiamati" dai master per un'adeguata modifica, così come per la fase "nome". Nella scheda è abilitato l'uso dell'Html, per chi non sapesse usare i codici fondamentali per la formattazione testo ed inserimento immagini, eccovi qualche stringa da usare: <font color="nome colore"> Testo </font> [ colora testo, per i colori cercate "codice colori" con google ] Potete usare il lettore generato in questa pagina: http://flash-mp3-player.net/
» Avanzamento del personaggio: Quest ed Incrementi »» questa "parentesi" non ha niente a che fare con la creazione del personaggio, ma sapere quello che seguirà a breve vi aiuterà a decidere sulle fasi precedenti. Il personaggio crescerà nel corso del gioco grazie al Free Game e alle Quest (avventure), con entrambe le cose guadagnerete dei Punti Esperienza [px] che potrete poi usare per acquistare o incrementare:
» Costo dei Punti Esperienza base + Vampiri » Attributi : punteggio attuale x 4 Nuova Via [Taumaturgia - Necromanzia] : 7 px Se ad esempio avete "Forza" a 2 e vorrete portarla a 3, il calcolo sarà : 2 x 4 = 8
Purtroppo ci siamo trovati ad accettare decine di background andati a vuoto: ricevuto bg, letto e approvato, formato il personaggio con tutti i suoi pregi difetti e abilità e poi... mai giocato. Questi episodi, che vanno (e ci dispiace) a scapito dei più volenterosi, ci portano ad analizzare le richieste con maggiore puntigliosità. Sono meglio visti, per il motivo di cui sopra, coloro che desiderano creare il vampiro dopo attento studio dell'ambientazione tramite un rodaggio iniziale con personaggio umano, nonostante questo potrete comunque proporre un pg vampiro rispettando le direttive indicate dai Master e dalle Guide. » Clan »» quando proponete un personaggio vampiro dovete dapprima scegliere il clan di appartenenza, avete la lista nel menù, ma se state proponendo un pg vampiro non dovreste aver bisogno dell'elenco, in quanto diamo per scontato che conoscete l'ambientazione con clan annessi. Ogni clan ha peculiarità, discipline e difetti (di clan) differenti. » Fazione »» le fazioni vampiriche si dividono tra: Sabbat, Camarilla e Indipendenti. Allo stato attuale delle cose [post-Gehenna] l'importanza delle fazioni sta venendo sempre meno, nonostante siano ancora in voga talune convinzioni politiche e spirituali. Dovrete comunque impostare il personaggio con la sua fazione di provenienza da background per ragioni di coerenza, al di là delle decisioni poi prese per l'evento Gehenna. All'interno del gioco la fazione giocata è prevalentemente il Sabbat ed in secondo luogo (sporadici casi) quella degli Indipendenti, che non è una propria fazione al pari di sabbat o camarilla, sono bensì vampiri -appunto- indipendenti che vivono secondo i propri schemi di clan o in autonomia. La Camarilla è del tutto assente, esiste come elemento narrativo di fondo. » Età »» il personaggio può avere una vecchiaia massima di 500 anni, a patto che esso sia stato per moltissimo tempo in torpore, magari risvegliandosi ogni tanto nei secoli. C'è da puntualizzare che sono ammessi pochissimi anziani di questo tipo (secondo parametri di ambientazione del momento, fairplay, meriti di gioco pregresso). PREMESSA: siete dei vampiri "base", qualsiasi età voi abbiate, pertanto è fortemente sconsigliato avere un pg vecchissimo che ha le capacità di un poppante, cercate quindi di farli giovani, sarà anche più semplice muoverne la psicologia. Per le eccezioni di anzianità è prevista una particolare disposizione sui punti disciplina che leggerete tra poco qui sotto. » Attributi »» gli umani hanno 28 punti iniziali, il vampiro ne avrà invece 30 (2 in più) alla creazione. » Discipline »» A creazione Vampiro avvenuta avete 4 punti disciplina (rispetto ai 3 del cartaceo). Non sono più ammessi vampiri oltre i due secoli massimo di età, li diamo in molta parte morti durante la Gehenna. Se volete aumentare il punteggio in discipline, ricordate di amministrare bene i punti liberi a disposizione. Per il resto ricordate che l'accettazione background è SEMPRE a discrezione dei master. » Punti Background »» avete 5 p.ti background da spendere (extra rispetto ai px inseriti in scheda ad iscrizione avvenuta). Come dice il nome, questi punti rispecchiano parte del background del personaggio, quindi come tali devono essere usati. Noi di UoR mettiamo a disposizione dei giocatori solo i seguenti Background: Alleati - Contatti - Fama - Generazione - Mentore - Risorse [da noi adattate per nostre esigenze di mercato].
Prima di iniziare a giocare il vostro personaggio vampiro, ricordate comunque che dovrete ricevere la CONVALIDA DELLA SCHEDA da parte dello Staff. Grazie. Questo è tutto. Abbiamo cercato di essere più chiari possibile, ovviamente il forum esiste proprio per approfondire e discutere attivamente degli argomenti riguardanti il gdr, quindi qualora voi non capiate qualcosa, segnalatelo nel forum e cercheremo di migliorare ulteriormente la guida. Qualora desideraste altre spiegazioni, basterà scrivere a cronacheinsane@gmail.com o contattare Leaneen (admin) all'interno del gdr con messaggio privato. |
||
|
||
|