"Il dovere è un fardello che si alleggerisce solo con la morte. Per noi vampiri, il dovere dura in eterno."
Azrael, paladino Salubri antitribù
Soprannome: Cavalieri
Etica del Sentiero
- Mantieni sempre la parola dats e onora i tuoi impegni.
- Non mostrare mai codardia. Supera le tue paure.
- Il dovere viene sempre prima dei problemi personali.
- Tratta con equità e rispetto coloro che lo meritano. Al contrario, chi non ha onore non merita neanche il tuo disprezzo.
- Ripaga sempre i tuoi debiti.
- Sostieni i tuoi superiori in ogni cosa, tranne quando consigliano il tradimento.
Virtù
Il sentiero dell'Onorevole Accordo adotta le virtù di Coscienza (ma i Cavalieri non sperimentano rimorso nel senso umano del termine) e Self-Control.
Descrizione dei seguaci
Un Cavaliere può comportarsi in modo freddo e distante, ma è comunque sempre degno di fiducia: non si rimangia mai la parola data, onora sempre i propri impegni, non si sottrae ai suoi doveri nè fugge dalla battaglia. Tuttavia, la sua etica è molto lontana dall'umanità. I mortali sono una mera risorsa: un guerriero può ritenere il proprio destriero un compagno ammirevole, ma non lo considera mai un suo pari. I seguaci dell'Onorevole Accordo mostrano un'indole cupa e taciturna, ma sono anche capaci di umorismo e giovialità . il fatto è che per loro il dovere viene sempre prima della gratificazione personale.
La stragranza maggioranza degli adepti del Sentiero sono antitribù dei Ventrue o dei Salubri, ma si sono affiliati anche a un discreto numero di Nosferatu antitribù, Tzimisce tradizionalisti e Malkavian antitribù con un briciolo di lucidità. I pander che seguono gli ideali del Sabbat - anzichè promuovere crociate per motivi personali - possono ugualmente scegliere questo Sentiero. Alcuni rarissimi anziani della Camarilla, quasi tutti Ventrue, rimangono fedeli ai precetti del sentiero fin dai tempi della loro investitura a cavalieri, nelle antiche notti dei Secoli Bui.
Seguire il Sentiero
Un seguace del Sentiero dell'Onorevole Accordo deve sempre tenere l'onore al primo posto. Non può agire in fretta o avventatamente, ma essere ben conscio della natura e delle conseguenze delle sue azioni. Un Cavaliere deve attenersi in ogni momento alle regole di coraggio e disciplina per dispensare al prossimo giustizia o magnanimità. Un vero Cavaliere sa combattere, e se necessario sa anche orire per la causa.
Gerarchia dei peccati
|
Linee Guida Morali |
Spiegazione |
10 |
Non rispettare i precetti del gruppo |
La vera dedizione a una causa richiede un carattere forte |
9 |
Non offrire ospitalità agli alleati |
Ospitalità e generosità sono il benessere dell'anima |
8 |
Circondarsi di individui non degni d'onore |
Devi essere d'esempio, ma non lasciarti trascinare nella viltà |
7 |
Non partecipare ai riti del gruppo |
I rituali sono importanti per mantenere la tradizione |
6 |
Disobbedire al leader |
La lealtà è fondamentale per la gerarchia |
5 |
Non proteggere gli alleati |
Difendi coloro che sono degni della tua stima |
4 |
Anteporre gli interessi personali al dovere |
Lo scopo del vampiro è il dovere |
3 |
Mostrare codardia |
Onore significa combattere per una causa, non fuggirla |
2 |
Uccidere senza ragione |
Vita e morte sono volantà di Dio, non dei Cainiti |
1 |
Rompere un voto o un giuramento; non onorare un impegno |
Rompere un giuramento significa mancare dell'onore che dà un senso all'esistenza |
|