Si tratta di un codice di comportamento morale, che permette ai Fratelli di conservare la sensibilità mortale per non trasformarsi in mostri parassiti. In pratica, impedisce al vampiro di diventare un animale stupido, schiavo della sua sete di vitae. A differenza delle altre caratterestiche, il punteggio Umanità si valuta su una scala da 1 a 10, poichè è troppo complesso per una quantificazione da 1 a 5. Inoltre, il fatto che un Fratello segua il Sentiero dell'Umanità, non significa che sia amichevole o si comporti come un santo. I vampiri per natura sono predatori e l'Umanità li aiuta a limitarsi. Si tratta di un fattore innato, che protegge un vampiro da se stesso, come la masquerade li nasconde dai mortali. Sfortunatamente, la natura stessa dei Cainiti è un controsenso all'Umanità. Con il passare dei secoli, la Bestia diventa sempre più forte e i Fratelli si interessano sempre meno al benessere delle "vacche" mortali (dopo tutto sono destinati a morire). E' probabile pertando che i personaggi perdano Umanità nel corso del gioco. Anche i mortali seguono di solito il Sentiero dell'Umanità, sebbene non se ne rendano conto: non sanno che possono essere qualcos'altro. Quindi, questo sistema di gioco per la moralità non viene quasi mai utilizzato per loro. Certo alcuni, come strupratori, assassini e simili, hanno pochi punti di Umanità, ma non possiedono la Bestia che li stimola, come succede per i Fratelli. Può accadere che un vampiro con un alto punteggio sià più umano di un mortale!
EFFETTI DELL'UMANITA' Il punteggio di Umanità di un vampiro riflette quanta natura mortale rimane in lui, nonostante la maledizione di Caino. Questa Virtù mette in evidenza come un personaggio sia in grado di negare il suo stato di vampiro e spacciarsi per un mortale. - I vampiri hanno un sonno insolitamente profondo e sono mal disposti ad alzarsi, anche di fronte a un pericolo. I non viventi con alta Umanità si alzano prima, la sera, rispetto a quelli con un punteggio basso. Inoltre, se si obbliga un Fratello ad agire durante il giorno, la somma massima di dadi che può utilizzare per ogni azione è uguale alla sua Umanità. -La durata di tempo che un Fratello passa in torpore dipende dal suo punteggio di Umanità. Un vampiro con poco Umanità rimane in torpore per un periodo maggiore, rispetto a uno con un punteggio più elevato. -L'Umanità stabilisce quanto umano può apparire un soggetto e quanto facilmente riesce a essere scambiato per una persona normale. I vampiri con poca Umanità acquistano caratteristiche innaturali e fastidiose, come per esempio occhi infossati, un ringhiante continuo ed espressioni animalesche. - Se il punteggio di Umanità di un personaggio arriva a zero (a che gioco state giocando?), quel soggetto non è adatto a essere utilizzato come personaggio dal giocatore. Completamente controllato dalla Bestia, diventa una forza senza razionalità e quindi passa sotto il controllo del Narratore. I punti Umanità variano in base alla Gerarchia dei Peccati; se, accidentalmente o di proposito, un vampiro commette un atto di valore inferiore al punteggio della sua Umanità, dovrà tirare su Coscienza per vedere se accetta l'azione (e quindi perdere Umanità) o se prova rimorso (e mantenere il livello attuale)
Umanità 10 - 8 I Fratelli con un punteggio così alto sono, ironicamente, più umani degli esseri umani stessi. Umanità 7 Molti esseri umani possiedono un punteggio Umanità intorno al 7 e questo indica che i vampiri a questo livello riescono a passare per mortali. Tali non viventi accettano le regole sociali "normali", vale a dire, non è ammisibile far del male o uccidere un'altra persona, è sbagliato rubare la proprietà altrui, ma qualche volta trovano il limite di velocità dannatamente troppo basso. A questo livello di moralità, il vampiro si preoccupa dei diritti altrui, anche se si intravede un pò di egoismo. Così come per chiunque altro nel mondo... Umanità 6 - 5 Ehi, la gente muore. E gli oggetti si rompono. Un vampiro al di sotto della norma culturale umana ha poche difficoltà ad accettare che ha bisogno di sangue per sopravvivere e fa ciò che è necessario per ottenerlo. Benchè non vada attivamente in giro a distruggere proprietà e uccidere gente, accetta il fatto che questo è ciò che il destino ha in serbo per alcuni. Sebbene non automaticamente raccapriccianti, i Fratelli che raggiungo questo livello di Umanità non sono proprio piacevoli averli intorno. Il loro atteggiamento lassista nei confronti dei diritti altrui offende gli individui più moralisti, e a questo punto potrebbe comparire qualche leggera stranezza fisica o malformazione. Umanità 4 Ehi, qualcuno deve pur morire. Il vampiro inizia un inevitabile discesa verso l'indulgere ai propri desideri. Umanità 4 indica che per questo Fratello uccidere è ammissibile, finchè se lo merita la vittima (il che è soggettivo). Molti Cainiti anziani si muovono in questo livello, se non hanno adottato qualche altra regola morale. Distruggere, rubare e ferire diventano strumenti e non più taboo, l'io del vampiro e il suo ordine del giorno assumono un'importanza fondamentale, e che il diavolo prenda chiunque si metta in mezzo. I mutamento fisici si fanno evidenti; non ha ancora un aspetto orrendo, come i Nosferatu o alcuni Gangrel, ma acquista pallore cadaverico e malsano. Umanità 3 - 2 Per un Fratello arrivato arrivato a questo livello, la vita e la proprietà altrui hanno ben poca importanza. Il vampiro deve appagare i suoi oscuri piaceri e le sue anomale fantasia, che possono includere ogni tipo di atrocità: perversioni, omicidi crudeli, mutilazioni di vittime e malvagità compiute solo per il proprio interesse. Pochi mantengono a lungo un punteggio così basso, la loro dannazione è ormai certa. I vampiri in questo stadio potrebbero essere scambiati erroneamente per umani solo per l'aspetto fisico, ma non c'è da scommetterci. Umanità 1 Senzienti solo per modo di dire, i Fratelli con Umanità uguale a 1 sono sull'orlo dell'oblio. Non gli importa più niente, neppure dei loro desideri al di fuori del nutrimento e riposo. Non esiste nulla che un vampiro giunto a questo livello non passa fare e solo un briciolo di ego resiste ancora fra lui e la completa involuzione. Molti in questo stato non sono più capaci di fare discorsi logici e passano le notti a farfugliare bestemmie nei loro rifugi insanguinati. Umanità 0 Devo dormire. Devo nutrirmi. Devo uccidere. I giocatori non possono avere personaggi con Umanità uguale a 0. I vampiri a questo livello hanno ceduto completamente alla Bestia. Gerarchia dei Peccati - Umanità
|
Le regole dettagliate le potete trovare sui manuali relativi, UoR riporta solamente quanto necessario per la giocabilità online, il presente lavoro è ad opera dello staff di UoR su indicazione delle regole originali. © 1990-2003 White Wolf Publishing, Inc. All rights reserved |